Gli sciamani della moda
Il termine “sciamano” significa stregone o viaggiatore. Nella lingua Pali, viene indicato con questo nome, colui che è in grado di guarire il corpo e
Il termine “sciamano” significa stregone o viaggiatore. Nella lingua Pali, viene indicato con questo nome, colui che è in grado di guarire il corpo e
Richiami sud americani per una moda, che per questa primavera estate 2011, abbandona uno stile sobrio per abbracciare le nuance più calde e floreali di paesi lontani. Uno sguardo alle tradizionali vesti di popoli lontani per reinterpretare una moda che va oltre i propri confini, e rimanda ad un esplosione di colori sinonimo di allegra positività.
Creatività innata. Una linea di lingerie dal sapore dolce. Un carretto retrò di dolciumi per pubblicizzarla. Questi i tre ingredienti dell’originale ricetta per il successo
Passerella o street-style per questo inverno non ci resta che lasciarci condurre in un mondo di fascino, prosperosità e curvy style. Bussano alla nostra porta i mitici anni ’50, all’epoca rappresentati dalle dive filiformi e “abbondanti”, ed oggi reiterpretati con look da pin-up e divertenti capi escusivamente vintage. I mercatini si affollano ed i siti specializzati dilagano..quale sarà la prossima mossa?
Una stilista che ama rappresentare le sue collezioni in chiavi sempre diverse traendo ispirazione sopratutto dagli anni ’50; non solo dalla donna di quei tempi
Un abbandono del minimalismo per tornare alla pomposità e allo sfarzo del Barocco. La moda continua a puntare sul fatidico “effetto meraviglia”, restando in bilico tra eccessiva creatività e un opinabile buon gusto.
La battaglia alla taglia 38 è iniziata da tempo, ma ora più che mai si punta sulle taglie oversize esaltando le forme e le curve, ma soprattutto proponendo per le prossime stagioni uno stile basato sui volumi e sulla profonda convinzione che ” Il rotondo è bello”.
Il revival non passa mai di moda, e quest’anno è il Barocco a fare da padrone di casa per una moda che punta sull’abbondanza e sullo sfarzo. Che sia puro senso estetico o rispecchi i desideri più inconsci di noi amanti delle tendenze, quest’anno si gioca a interpretare i nobili di corte.
“Credo che le persone abbiamo bisogno di cose reali, che rispecchino la società in cui viviamo oggi e che abbiano valore nel tempo!”. Determinata la
© 2020 All rights reserved